L’arte che annuncia

“Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella. Cuore del Vangelo è la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risorto”. (cfr. VaticnNews)

Riprendiamo il nostro appuntamento presentando oggi: La Madonna dei Pellegrini di Caravaggio

L’originale si trova nella Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio a Roma.

“È l’ultima opera romana di Caravaggio. La famiglia Cavalletti era originaria delle Marche e devota alla Madonna di Loreto. La Vergine è rappresentata di fronte alla Santa Casa appena tratteggiata con un gradino e uno stipite un po’ sberciato. Non abita in una casa nobile. Il panno bianco con cui sorregge il Bambino è un riferimento al sudario della Passione”. Il messaggio di quest’opera è proprio della spiritualità agostiniana. “Il movimento verso Dio non avviene solo tramite la volontà dell’uomo. C’è sempre la grazia divina che ci precede e viene incontro”. (cfr. VaticanNews)

Presso il sagrato della nostra chiesa Parrocchia dei Militari “Madonna di Loreto” abbiamo una riproduzione su ceramica posta su marmo di carrara di questa opera che campeggia tra le due finestre della facciata della Chiesa, dono di un Comandate che nel lasciare l’incarico ha voluto regalare questa raffigurazione in segno di stima e devozione.

@unavoce – foto: riproduzione su ceramica della Madonna dei Pellegrini di Caravaggio

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriviti alla newsletter clicca qui