ESSERE CHIESA: IL SENSO DELLA LITURGIA NEL CAMMINO DI FEDE DI UNA
COMUNITA
Cammino di catechesi
e formazione
Carissimi,
il tema,
come vi ho annunciato tramite la lettera, di questo anno
pastorale, che ho scelto, quello del senso di responsabilit e limpegno a rendere ragione della propria speranza,
per essere Chiesa, pertanto in coincidenza con la pubblicazione del nuovo
Messale (libro per la Celebrare lEucarestia), ho pensato che fosse necessario,
non solo per il Sacerdote, ma per tutta la comunit celebrante, riprendere il
tema del senso della nostra preghiera in comune, della nostra liturgia
celebrata, dei sacramenti, tutti aspetti fondamentali della nostra vita di
credenti. Attraverso la liturgia celebrata insieme abbiamo la consapevolezza di
essere Chiesa e di crescere nella speranza di rendere ragione a noi e agli
altri della nostra fede.
Cos,
come da programma, una volta al mese (il terzo
mercoled), affronteremo questo tema, del senso della liturgia nel cammino
della nostra fede di comunit di credenti. La tematica sar interrotta, in Avvento e Natale - Quaresima e
Pasqua, con catechesi specifiche sui tempi forti che vivremo.
Muto
tali incontri, sul senso della Liturgia, che saranno trasmessi in Diretta
Streaming, sul Canale Una Voce Dmg di Facebook, una volta al mese,
da alcuni articoli apparsi sulla pagina dellInformatore Parrocchiale (simile al nostro Notiziario) nel sito
della Parrocchia S. Maria del Suffragio di Milano.
PROGRAMMA
21 Ottobre 2020 Introduzione e Il
perch dell'esserci della liturgia e la Parola di Dio, fondamento di essa
18 Novembre Le
comunit di san Paolo, allinizio della vita della Chiesa
16 Dicembre Il Tempo Liturgico di Avvento e Natale
20 Gennaio 2021 Che cosa ha voluto
dirci il Concilio Vaticano II sulla Liturgia
17 Febbraio Il Tempo Liturgico di Quaresima
17 Marzo Il Tempo Liturgico Pasquale
21 aprile La liturgia come gesto e
azione della Chiesa
19 maggio Lo spazio del sacro
è da custodire come un dono e Conclusioni.