Cappellano Militare durante la Prima Guerra Mondiale, il prossimo 7 ottobre apertura della causa di Beatificazione

Centenario la diocesi militare ha dedicato ampio spazio a don Minzoni nei due calendari del 2024, quello da tavolo e il tascabile, realizzati dalla fondazione Missio della Cei, ma appunto personalizzati per l’Ordinariato, che li diffonderà durante l’ottobre missionario.

Il primo riserva la copertina proprio a don Minzoni e reca uno dei più bei passaggi delle sue memorie: “Mi vedranno non un eroe, ma almeno un sacerdote che senza aver gridato evviva la guerra, ha saputo accorrere là dove vi era una giovane vita da confortare, una lacrima da sublimare, una goccia di sangue da rendere martire, una anima da rendere santa!”. Il tascabile presenta, invece, una foto di don Minzoni in divisa.

Ma nella giornata odierna, per approfondire la conoscenza di quella che mons. Marcianò ha definito “Una delle figure più belle e interessanti della Chiesa italiana del 900”, riportiamo in allegato un profilo di don Minzoni, cappellano militare. (Cfr. Ordinariato Militare)

RECENSIONE da “La Civiltà Cattolica”

PIER LUIGI BALLINI – ANTONIO VARSORI

1919-1920. I TRATTATI DI PACE E L’EUROPA

riflettendo …

dal Mondo …