L’arte che annuncia
“Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella. Cuore del Vangelo è la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risorto”. (cfr. VaticnNews)
Riprendiamo il nostro appuntamento presentando oggi:
IL QUADRO “DIALOGO ONIRICO”
Ogni lavoro opera scelta decorativa ha lo scopo di educare e di annunciare il Messaggio cristiano con lo stile del Vangelo e gli insegnamenti di Gesù. L’idea di questo quadro nell’aspetto originale raccoglie questi sentimenti presentando i santi Patroni della Forza Armata esempi di vita vera vissuta nel Vangelo e modelli di esempio per oggi per chi ha questo compito di servire i cittadini.
Ora riprendo alcune informazioni e ti rimando all’articolo di presentazione:
“Dialogo Onirico”, Tecnica Mista su carta 80 x 160, opera di Marigrazia Strafella, Copertino, dicembre 2020.
Al centro Beata Vergine Maria di Loreto, Santa Maria “Virgo Fidelis”, B.V.M. Madre della Divina Misericordia, B.V. Maria del Cammino. All’interno della raffigurazione quattro frasi, prese dalla preghiera delle singole Armi o Reparti, che caratterizzano la devozione mariana: “Fa che la terra tremi sotto il nostro piede veloce” – “Sii fedele sino alla morte” – “Siamo uomini ma saliamo verso di te” – “Il suo materno amore ci sostenga”
Da Sinistra a destra
San Lorenzo, San Camillo de Lellis, Santa Barbara, San Maurizio, San Cristoforo, San Marco, San Matteo, Arcangelo Michele, Arcangelo Gabriele, San Giovanni da Capestrano, Beato Francesco Faà di Bruno, San Martino da Tours, San Giorgio. (N.B.: manca San Nicola e San Giovanni XXIII)
(cfr. unavoce)