POLO SERIZI – “Oratorio & stellette”
I Giovani
L’immagine più espressiva della Chiesa Ordinariato Militare è quella di una grande famiglia con molti figli giovani. Questi infatti, costituiscono la maggioranza dei componenti di questa Chiesa che durante questo Sinodo pensa a loro con particolare senso di responsabilità alla ricerca di linee pastorali adeguate, considerando il periodo della loro giovinezza quale momento fondante la vita di ogni uomo…” (Cfr. I Giovani, Sinodo Ordinariato Militare)
La Famiglia
La Chiesa Ordinariato Militare in modo particolare durante questo suo primo Sinodo rivolge la propria attenzione alla famiglia, auspicando che ogni militare l’apprezzi come bene preziosissimo, modello sociale e supporto fondamentale per la sua missione di difensore della pace…”. (Cfr. La Famiglia, Sinodo Ordinariato Militare)
Una struttura annessa alla Chiesa a servizio della comunità.
Un centro, un “oratorio”, un laboratorio, dove trovare servizi utili al personale e alle loro famiglie.
Oltre, alcuni strumenti, al fine di assolvere a determinate esigenze di servizio e di relax, il Polo, con la sua Biblioteca è punto di raccolta per iniziative a diverso titolo e carattere, come Conferenze, Cineforum, presentazione Libri, Mostre di arte e fotografia … corsi di Musica e di Lingue straniere, lezioni di materie scolastiche, punto d’incontro e di festa, di catechesi e di crescita umana.
Nella cornice del Corridoio delle Arti si sviluppa il Polo Servizi con queste possibilità:
La Biblioteca di Reparto e su questo sito una Vetrina con alcuni consigli di lettura e segnalazioni bibliografiche
Aule per Corsi di Musica, Inglese e lezioni di sostegno
Sala Studio, Lettura e Svago (con giochi da tavolo)
Sala TV e Netflix, videoteca e proiettore
Postazione PC Aeronet e stampante
Postazione Internet per studio e corsi E-learning
Rete Wi-Fi su tutto il Polo
Posta e Pacchi (per il personale che alloggia nella ZL)
Crono di servizio
Sala caffè
Quotidiani e settimnalai nazioanlie e locali
Riviste: Militari, Culturali e Religiose