I SANTI

I SANTI

Compagni di viaggio   Nell’Anno Santo che abbiamo da poco iniziato dove lo sguardo e il cammino è rivolto alla speranza non una speranza ideale ma vera vissuta ogni giorno leggendo la storia quotidiana la nostra comunità si è incamminata con lo sguardo a Cristo...
IL TEMPO

IL TEMPO

Nella Liturgia e … nella vita   Dal giorno seguente la celebrazione della festa del Battesimo di Gesù fino al Mercoledì delle Ceneri la Chiesa chiama questo periodo il “Tempo Ordinario” e così dal giorno dopo la Pentecoste fino ai primi vespri dell’Avvento,...
NUOVI IN CRISTO

NUOVI IN CRISTO

Il Battesimo   Il Battesimo segna il cristiano con un sigillo spirituale indelebile («carattere») della sua appartenenza a Cristo. Questo sigillo non viene cancellato da alcun peccato, sebbene il peccato impedisca al Battesimo di portare frutti di salvezza. (cfr....
PER SEMPRE

PER SEMPRE

Pellegrini di speranza   Il per sempre fa paura oggi più che mai e lo vediamo nelle scelte di vita sia a livello di condivisione di un cammino con una persona sia nel lavoro e questo ovviamente anche per chi decide di farsi prete, insomma in tutte quelle scelte...
COSA POSSO FARE

COSA POSSO FARE

Speranza e gentilezza   «Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me» (Ap 3, 20).   Eccoci all’inizio di un nuovo anno mille pronostici speranza programmi riflessioni per il futuro,...
NEI PANNI

NEI PANNI

Degli altri «Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della...