Scuola di vita “Romano Guardini scriveva che «lo stato in cui si trova l’artista mentre crea è affine a quello del fanciullo e pure del veggente» (L’opera d’arte, Brescia 1998, 25). Mi sembrano due paragoni interessanti. Secondo lui «l’opera d’arte apre uno spazio in...
La gentilezza d’animo «Ecco, sto alla porta e busso. Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui ed egli con me» (Ap 3, 20) «Eppure ogni tanto si presenta il miracolo di una persona gentile, che mette da parte le sue...
alla Comunione Il più delle volte pensiamo che la preghiera fatta, come ci ricorda il vangelo: “se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre...
Proposta Pastorale 2023 – 2024 «Tutta l’umanità trepidi, l’universo intero tremi e il cielo esulti, quando sull’altare, nella mano del sacerdote, è presente Cristo, il Figlio del Dio vivo. O ammirabile altezza e stupenda degnazione! O umiltà sublime! O...
Significato sponsale Riprendiamo la lettura del commento al quinto capitolo della lettera agli Efesini di San Paolo, sul matrimonio cristiano proposto nelle catechesi del mercoledì da san Giovanni Paolo II che ci fa percorrere il significato di questo...