Mariane

 

« La beata Vergine ha avanzato nel cammino della fede e ha conservato fedelmente la sua unione col Figlio sino alla croce, dove, non senza un disegno divino, se ne stette ritta, soffrì profondamente col suo Figlio unigenito e si associò con animo materno al sacrificio di lui, amorosamente consenziente all’immolazione della vittima da lei generata; e finalmente, dallo stesso Cristo Gesù morente in croce fu data come madre al discepolo con queste parole: “Donna, ecco il tuo figlio” (cf 1 Gv 19,26-27)». (cfr. Concilio Vaticano II, Cost. dogm. Lumen gentium, 58: AAS 57 (1965) 61-62)

 

Tre feste mariane ci accompagnano in questo tratto del mese che la tradizione dedica alla Madre di Dio anche se molte altre in altre parti del mondo in altre chiese locali si ricordano con altri titoli, ma queste tre sono comuni e ci accompagnano. Vi lascio qualche indicazione storica affinché il conoscere ci aiuti nella preghiera e aumenti la nostra fede.

“San Tommaso d’Aquino spiega che la devozione che si ha per i santi non ha termine in loro, ma è sempre diretta a Dio, in quanto “nei suoi santi veneriamo in realtà Dio che li ha colmati di grazia e santità”. La devozione per Dio, quella verso la Madonna e i santi, si manifestano attraverso gli atti devozionali; per questo si è soliti distinguere fra devozione e devozioni”. (cfr. Opusdei)

Hanno detto di San Giovanni Paolo II, papa che aveva la fede di un bambino e di papa Francesco che aveva la fede di un ragazzo credo che sia l’atteggiamento giusto per accostarsi a Gesù con la fede dei bambini e dei giovani che sanno vedere oltre l’apparenza che sanno andare oltre i preconcetti e affidare a Maria la nostra vita, Lei si preoccuperà per le nostre difficoltà così la nostra devozione a Maria la nostra preghiera affettuosa alla Madre di Dio così deve compiersi. Io ho imparato da bambino a pregare il rosario con la mia mamma e poi entrato in collegio prima di addormentarmi preghiera all’Angelo custode e a Maria e appena alzato l’Angelus mi sento abbracciato accompagnato e protetto nel mio camminare nella mio apostolato nel mio vivere e grandi cose il Signore fa con le persone che si affidano a Lui per mano della sua mamma anche i più indegni e poveri come posso essere io. Affidiamo nella mani di Maria quando non sappiamo più cosa fare cosa dire come muoverci mettiamo tutto nelle mani di Maria e lasciamo fare a Lui. “Senza Maria siamo orfani” così papa Francesco devoto della Beata Vergine Maria venerata con il titolo “Salus Populi romani”, anche il nuovo Papa Leone XIV si è recato proprio in  questi giorni dopo la sua elenzione a pregare la Vergine venerata con il titolo “Madre del Buon Consiglio” e così ha detto:“compagna di “luce, saggezza” con le parole rivolte da Maria ai servitori nel giorno delle Nozze di Cana, riferite nel Vangelo di Giovanni: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela”. (cfr. VaticanNews)

Viviamo questo tempo facendo tesoro di quanto hanno detto e così pregare per la Chiesa, il Papa, la Pace il mondo intero, affidandoci a Maria perchè interceda presso Gesù.

@unavoce – Foto: fonte

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriviti alla newsletter clicca qui