Tra polemica e senso

 

Dobbiamo chiarire forse qualche concetto. Di recente la polemica che sta girando sui social in merito all’affermazione di papa Leone sulla famiglia non esprime le parole del Pontefice e la sua intenzione nel ribadirla.

L’amore è l’amore, la natura è la natura e nessuno critica o mette in dubbio nonostante dei facinorosi di parole che vogliono polemizzare, ma lo farebbero comunque e con chiunque, ma se alle parole, che sono un linguaggio convenzionale per comprenderci, attribuiamo altri significati il risultato è la confusione.

Quando si parola di famiglia s’intende l’unione tra un uomo e una donna aperti alla procreazione, ora nessuno ha messo in dubbio le coppie etero omo o altro ma se parliamo di famiglia questa è la natura. Ora scimmiottare altre forme confondendole con lo stesso termine crea confusione. È come voler dire hamburger per delle schiacciatine di legumi non sono la stessa cosa si assomigliamo ma sono completamente differenti e questo non giudica e non preclude. Chiedo scusa della banalità dell’esempio ma per far comprendere un concetto che rischia di essere confuso.

Oggi sembra che se non parli con questo linguaggio non sei moderno aperto comprensivo accogliente … ma mi domando che significa questa polemica? Ogni situazione ha dei termini dei concetti dietro e delle realizzazioni sociali. Voler scimmiottare quello che non è in natura significa non vivere bene e voler fare quello che non esiste creando un surrogato per poi polemizzare.

Accettarsi per quello che si è con ogni risvolto che porta è la strada della vera felicità. Amarsi è fondamentale e nessuno ha messo in discussione l’amore e ognuno se alla parola amore mette un altro termine rischia di confondere il significato vero di una determinata situazione. Io ho passione per il lavoro non sono innamorato del mio lavoro i due termini possono essere similari ma esprimono concetti differenti usarli indiscriminatamente crea confusione.

Quindi bando le polemiche sterili finanziate dalle varie testate di informazione dai social dai singoli o da organizzazioni. Vivi la vita che vuoi nel rispetto reciproco, ama e vivi anche la tua fede, Dio non giudica l’amore semmai ci indirizza su come vivere questo amore ma, ora, senza entrare in merito a questo argomento dico solo quando usiamo la parola famiglia si intende uomo e donna quando usiamo la parola coppia ci apriamo ad un altro significato o più significati. Quindi che si viva insieme o meno o che venga riconosciuto dallo stato e che abbia dei diritti sono un altro argomento, nessuno ha polemizzato ho demonizzato questo. Il Papa ha ricordato che la Famiglia è l’unione tra un uomo e una donna, senza giudicare altre scelte di vita.

Quindi hai ben pensanti e quelli che amano fare polemica per apparire sui social pensando di essere i don Chisciotte rischiano di fare la stessa fine o a quelli che dicono che non credono è una scusante per polemizzare che fa comodo, quindi state tranquilli e semmai verificatevi sulla fedeltà con cui vivete la coppia.

Non trasformiamo le parole a nostro piacimento questo porta alla guerra ed è quello che stiamo assistendo e che ci scandalizza, quindi evitiamo e usiamo le parole nella proprietà del loro significato questo ci aiuterà a comprenderci e a stimarci reciprocamente senza giudizio o pregiudizio.

@unavoce – foto: fonte

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriviti alla newsletter clicca qui