La Quaresima della Madonna

 

Tra un mese il prossimo 15 agosto sarà la solennità dell’Assunzione di Maria. La sua Pasqua. Un dogma della fede cristiana che proclama Maria Assunta in cielo in corpo e anima dichiarazione che Papa Pio XII definì nel 1950.

Una verità che crediamo nella fede questa è il significato ella parola dogma che era già nel cuore dei cristiani prima di questa solenne proclamazione. Prepariamoci a vivere questo tempo con la corona del rosario in mano.

“San Luigi Maria Grignon de Monfort, che il Papa aveva canonizzato tre anni prima, (1947) nel famoso trattato della “Vera devozione alla Vergine Maria” preannuncia i tempi dei devoti di Maria: la chiesa così si prepara “alle supreme lotte contro l’anticristo”. Maria “come un esercito schierato a battaglia” precede tutti gli evangelizzatori contro il nemico di Dio assicurandone la vittoria”. Cfr. CattedraleWeb)

Mai come oggi vogliamo dire a Maria il nostro affetto lei che ci porta Gesù lei che ci porta da Gesù lei Madre di Dio e Madre nostra celeste protettrice ci copra sotto il suo manto dal maligno.

Il mondo sembra dimenticare Dio ma Maria con l’amabilità di una mamma ci porta con pazienza Lui nonostante i nostri fallimenti.

Viviamo questi giorni pregando la Vergine Maria non stanchiamoci, il rosario è la risposta a questo affetto è la risposta di amore dei figli che cercando Gesù.

@unavoce – foto: fonte

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriviti alla newsletter clicca qui