compagni di viaggio
Oggi è la memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, ma abbiamo iniziato questo mese accompagnati da Maria con la memoria della Beata Vergine Maria delle Grazie. Due feste mariane che alimentano e animano la nostra devozione. Molte altre figure di santi ricordiamo in questo mese che ci possono aiutare come ci ha ricordato il papa dove nel suo invito, incoraggia i fedeli a conoscere la vita dei santi per trarne ispirazione e guida nel cammino di fede. I santi, con le loro esperienze e virtù, offrono modelli concreti di come vivere il Vangelo e affrontare le sfide della vita con speranza e fiducia nella grazia di Dio. Pertanto, conoscendo e leggendo la loro vita e le loro opere ci aiuteranno ad incamminarci o a rimanere nel solco della tradizione cristiana a vivere il vangelo con autenticità.
Prendete il calendario e cercate la figura di un santo cercate la sua storia le sue opere e lasciatevi guidare nella vostra vita, sono i santi i nostri compagni di viaggio.
Ve ne nomino alcuni, che vengono ricordati in questo mese di luglio, solo per incuriosirvi e portarvi a conoscerli e non per fare una selezione: San Tommaso Apostolo, Beato Pier Luigi Frassati che verrà canonizzato tra poco dal papa, San Benedetto abate Patrono d’Europa, San Camillo de Lellis Patrono anche della Sanità Militare, Santa Brigida, Religiosa e Patrona d’Europa, Santa Cristina, San Giacomo Apostolo, i santi Gioacchino ed Anna genitori della Beata Vergine Maria e Sant’Ignazio di Loyola.
“I santi appartengono a tutte le epoche. Essi sono sempre a noi contemporanei “non invecchiano mai. Essi restano testimoni della giovinezza della Chiesa”. I santi, potremmo definirli anche, le perle preziose del cristianesimo, per questo non ci sono santi antichi o moderni: tutti sono sempre attuali e moderni. La santità è una perla preziosa che non perde mai il suo valore; anzi il tempo la rende ancora sempre più preziosa. Inoltre non è un valore passeggero, legato a una moda o a un certo gruppo di persone: è una realtà sempre attuale e capace di mantenere la sua carica di coerenza, di donazione e di entusiasmo. I santi sono la manifestazione dell’amore vivo, che nasce dall’incontro con Dio. I santi sono sempre attuali: essi si nutrono quotidianamente dalla Parla di Dio, una realtà che non diventa mai vecchia ed è sempre realizzabile. La cultura di oggi non valuta a sufficienza l’influsso dei santi esercitato sulle popolazioni: quanta devozione, non sempre corretta, verso alcuni santi che troviamo venerati nelle parti più disparate del mondo. La santità supera i confini geografici e temporali. Sarebbe interessante poter leggere ogni tanto la vita di qualche santo: essa potrebbe avere un impatto straordinario sul nostro cuore e sulla nostra mente, per stimolarci a un’autentica sequela di Cristo”. (Cfr. d.A. Maffiolini)
Potrebbe essere una bella occasione di lettura in questa estate, scegliete un santo acquistate un libro che racconta la sua vita e le sue opere e lasciatevi coinvolgere. Buona Lettura.
@unavoce – foto: fonte