Assistenza Spirituale

LA BIBLIOTECA

 

Dall’Interno vuole essere una semplice rubrica che vi propongo, occasionalmente, per uno sguardo dall’interno e conoscere questa presenza dell’Assistenza Spirituale alle Forze Armate da una prospettiva dal di dentro. Il “lavoro/servizio” ha differenti risvolti a beneficio del personale e in queste semplici pagine voglio raccontarvi la nostra realtà. Ovviamente il riferimento è alla mia realtà attuale evidenziando gli spazi a disposizione per qualificare la presenza.

“Questo servizio è regolamentata da una legge dello Stato in accordo con la Santa Sede al fine di assicurare il servizio religioso e il suo svolgimento a favore del personale militare e dei loro famigliari. In Italia è affidato ai sacerdoti cattolici, che nella loro funzione, provvedono alle esigenze di culto per i cattolici e di assistenza per ogni altra religione o confessione religiosa in rispetto delle singole scelte. Tale servizio – voluto, per le peculiari caratteristiche di questa realtà̀ dello Stato, che vede il proprio personale in continuo movimento, sia sul territorio nazionale che internazionale, svolgendo un “lavoro” rischioso – offre, una continuità̀ di assistenza”. (cfr. Una Voce)

 

LA BIBLIOTECA – PER LA LETTURA E LO STUDIO

Nel giugno del 2016, in occasione del cambio di comando, con una donazione, del Comandate uscente del 15° Stormo, il Col. Pil. Giuseppe Massimetti e della sua famiglia, si è deciso di riaprire la Biblioteca di Reparto. Da questa occasione, si è pensato, allora, di ricollocare i Libri, già in carico al 5° e 8° Stormo (reparti che si sono susseguiti sull’Aeroporto Militare di Pisignano di Cervia, attuale sede del 15° Stormo), e conservati nei magazzini. In seguito si sono aggiunte, poi, altre donazioni da privati.

L’attuale Biblioteca di Reparto è collocata nei locali dell’Assistenza Spirituale, accanto alla Chiesa Parrocchia dei Militari “Madonna di Loreto”, al Villaggio Azzurro in Cesena, dove si è unito a questa, una serie di attività creando un “Polo Servizi” (Aula Studio, Corsi di Musica, Corsi di Lingua, Cineforum/Conferenze, Aula E-learning e altro in programmazione, con un servizio di rete Wi-Fi/Free) a beneficio del personale in servizio e in congedo e dei loro famigliari.

La biblioteca è composta di numerosi libri (circa 6000 volumi) con una sezione Aeronautica Militare molto ampia e altre sezioni che spaziano dalla filosofia alla sociologia alla storia alla letteratura alla religione alla spiritualità e molto altro. Visita la Biblioteca, fermati a leggere o a studiare.

Recentemente è stata completata l’archiviazione digitale, vieni a vistarla e a sceglierti un libro per la tua lettura.Vai alla pagina del Sito.

@unavoce – foto: Una delle sale della Biblioteca

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriviti alla newsletter clicca qui