attività estive
“La gratitudine è non solo la più grande delle virtù, ma la madre di tutte le altre” (Cicerone)
Termina il servizio estivo della celebrazione Eucaristica presso le Basi Logistiche e le aree addestrative al mare. Si rientra in parrocchia per la S. Messa domenicale e al termine di questo tempo vorrei rivolgere un grazie al personale che ha permesso di poter vivere ogni S. Messa prefestiva e festiva in modo dignitoso e decoroso.
Sia alla celebrazione prefestiva presso la Basa Logistica e Addestrativa dell’Esercito a Milano Marittima, dove tutti si sono messi a disposizione per avere un momento dedicato alla preghiera con la S. Messa prefestiva, così’ all’area Addestrativa dello stabilimento Balneare del 15° Stormo dove una grande folla, come ormai ogni anno compone l’assemblea domenicale, e con grande attenzione, da parte del nostro personale, ha dedicato a questo servizio estivo. Una folla proveniente dai lidi vicini e dal paese accanto di Tagliata di Cervia e dal nostro personale con le loro famiglie. Nella zona dell’ingresso, ben curata e raccolta, si è svolta la celebrazione Eucaristica e con il supporto del personale e dalla collaborazione del coro della nostra Parrocchia e il supporto anche del direttore del coro del 2° Gruppo Manutenzioni Autoveicoli dell’Aeronautica Militare con sede in Forlì e quest’anno anche con la collaborazione di un’organista hanno dando solennità ad ogni celebrazione. Un momento bel curata dove ognuno al suo posto ha collaborato alla buona partecipazione: canti, lettori, servizio liturgico, audio.
Un tempo che ormai da anni ci vede impegni con piacere a creare questa chiesa all’aperto dove celebrare l’Eucarestia. Qui oggi il mio grazie ai collaboratori che a diverso titolo hanno aiuto per la buona riuscita di questi appuntamenti estivi. Ora, alcuni passaggi dalla lettera ai responsabili delle attività:
“Se tratti una persona … come se fosse ciò che dovrebbe e potrebbe essere, diventerà ciò che dovrebbe e potrebbe essere” (Johann Wolfgang Goethe) … Il merito della buona riuscita delle varie iniziative è stata sena dubbio, prima di tutto, la stima reciproca che vi ha accomunato e animato e poi lo spirito di condivisione degli obiettivi visti non solo come appuntamenti da svolgere ma vere occasioni di amicizia. Ho visto in voi non solo disponibilità e collaborazione ma spirito di squadra per perseguire gli intenti comuni. Un antico detto Sioux così recita: “Grande spirito, aiutami a non giudicare un altro, se prima non ho camminato nei suoi mocassini per due settimane”, penso che voi abbiate saputo camminare nei mocassini di molti di noi scoprendo il segreto di saper coinvolgere e incitare ad un cammino comune. Ora, nel chiudere queste semplici parole con le quali desideravo concretizzare la mia gratitudine, vorrei assicurarvi la mia preghiera per tutti voi, le vostre famiglie e le persone a voi care. “Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo” (Henry Ford fondatore della Ford Motor Company). Vi ho citato, in questo mio breve scritto, persone e detti laici di un mondo che cammina e che sa ricordare per dirvi che essere positivi e lavorare in ciò che si crede è possibile e questo ci porterà sulla strada per amare e servire il Signore Gesù nei fratelli. Questo è il cammino cristiano e realizzazione concreta, dalla liturgia alla vita, delle Celebrazioni Eucaristiche domenicali che abbiamo celebrato insieme, si insieme perché con tutti voi e per voi abbiamo prego e servito Dio e i fratelli”. (cfr. Lettera del Cappellano)
@unavoce – foto: Alcuni scatti celebrazione domenicale all’area addestrativa del 15° Stormo