Liturgia della Parola

V di Pasqua

 

____________________

RIMANI IN CONTATTO 

Pregheremo per te e con te

Raccontaci la tua storia 

Seguici sui social

Certe verità del Vangelo le si possono confidare solo a chi non ragiona alla maniera di Giuda.

V DOMENICA DI PASQUA

Quando fu uscito, Gesù disse: “Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui (Gv 13, 31)

 

Meditando la PAROLA con don Luigi Maria Epicoco: “Quando Giuda fu uscito dal cenacolo, Gesù disse…”. So bene che questo versetto è assolutamente marginale rispetto al cuore del vangelo di oggi, ma non riesco a distrarmi da questo dettaglio che credo sia un’indicazione preziosa per ciascuno di noi: ci sono cose precluse “a Giuda”. Certe verità del Vangelo le si possono confidare solo a chi non ragiona alla maniera di Giuda. Ma non mi riferisco a lui come al traditore, che tra l’altro lo fa compagno di merende anche di Pietro, ma bensì a quella mentalità che gli fa calcolare, analizzare, pianificare tutto, fino ad arrivare a togliersi la vita proprio per incontrovertibile calcolo della sua testa: “sono imperdonabile!!”. Si è Giuda non quando si sbaglia, ma quando si vuole piegare la vita al calcolo. Chi ragiona così non può capire il meglio del Vangelo”. (cfr. d.L.M. Epicoco)

LA NOSTRA PREGHIERA per PAPA LEONE XIV

alle ore 10.00, sul sagrato della Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV presiederà la Celebrazione Eucaristica per l’Inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma, pertanto nella nostra Celebrazione in Parrocchia lo ricoderemo nella nostra pregheira affidandolo al Signore per le mani di Maria.

Grazie della tua visita se vuoi rimanere collegato con noi iscriviti alla newsletter clicca qui