Bibbia Rosario e Carità
Con l’avvicinarsi della fine del mese di maggio si aprono le attività estive e le proposte anche per la nostra comunità.
“Possiamo approfittare di questo periodo per ricaricarci di entusiasmo ed energia da trasmettere nelle relazioni affettive, per ammirare la natura, per sentirci parte del creato e godere del dono ricevuto da Dio. Possiamo approfittare del silenzio per ascoltare il Signore e lasciarci amare, diventando più costanti nella gratitudine e tornando a gioire delle cose che troppo spesso diamo per scontate nel nostro quotidiano, perché il Signore ci ha circondati di bellezze indescrivibili per ricordarci sempre quanto siamo preziosi per Lui e dirci quanto ci ama. Nel libro dei Salmi troviamo le parole per sottolineare questa bellezza del creato: “I cieli narrano la gloria di Dio e l’opera delle sue mani annuncia il firmamento” (Sal 18, 2); “Tutte le opere lodano il Signore” (Sal 145, 10); “I fiumi battono le mani, le montagne gridano di gioia” (Sal 98, 8), “Gioiscono i cieli, esulta la terra… gli alberi del bosco danzano di gioia” (Sal 96, 11-12). Nella riflessione sul tempo dell’estate per riscoprire il valore delle relazioni e la bellezza del creato, ispiriamoci anche a San Francesco d’Assisi che nel Cantico delle creature esprime la bellezza di ogni cosa, come dono da contemplare, in un contesto di fraternità universale”. (cfr. fcim)
L’estate non è come abbiamo compreso solo un tempo per recuperare fisicamente ma anche un periodo utile per riordinare la vita le idee e gli impegni che durante l’anno hanno assorbito facendoci mettere da parte alcune volte cose e attività altrettanto importanti.
L’estate potrebbe essere un tempo per una maggiore partecipazione alla vita parrocchiale e alla S. Messa magari anche quella feriale in modo particolare, un tempo per dedicarlo alla lettura e troverai nella pagina Biblioteca alcuni suggerimenti, inoltre da sabato 31 maggio iniziamo la S. Messa prefestiva alle ore 18.30 presso la Base Logistica e Addestrativa dell’Esercito in Milano Marittima e con domenica 1° giugno al S. Messa festiva alle ore 10.00 presso lo Stabilimento Balneare “Pellicano” del 15° Stormo e 2° Gruppo M.A. a Tagliata di Cervia. (locandina)
Inoltre a luglio il Summer Camp proposto e organizzato in collaborazione Ufficio Assistenza Spirituale del nostro Stormo Chies a Evangelica Battista di Cesena da 14 al 28 luglio presso lo Stabilmente Balneare “Pellicano di Tagliata Di Cervia.
Approfittiamo di questi mesi non solo per pianificare del maggior tempo con le nostre famiglie e le persone che amiamo ma anche per recuperare fisicamente e spiritualmente le forze. Uscite e passeggiate fuori porta viaggi ed escursioni aiutano e se sono fatte in posti belli alimentano lo spirito. L’estate è occasione anche e soprattutto per riscoprire le relazioni interpersonali approfittate per stare con gli amici per condividere tempo e attività. Mettete nelle vostre valige nelle vostre borse la Bibbia e il Rosario e non dimenticate la carità sapendo accogliere sapendo accorgervi rendendovi disponibili … sarà una bella estate e allora per tutti un augurio di un tempo di fede e serenità.
@unavoce – foto: fonte