e la comunicazione
Stampa e mezzi di comunicazione cattolici servono per verificare le notizie che ci riguardano e leggere i fatti del mondo senza filtri ma neppure senza pregiudizi soprattutto quando il mondo parla dei cristiani.
Molti parlano senza sapere molti parlano per parlar male di tutto e di tutti a prescindere, molti parlano e pochi ascoltano la verità ma ogni sciocchezza che viene pubblicata se c’è uno sfondo di dubbio di scandalo di intrigo allora riteniamo che sia vera e cadiamo nella rete della disinformazione e del male.
Amare il Signore e la Sua Chiesa è la strada che dobbiamo seguire e se qualche cosa non ci piace intanto dobbiamo verificare sempre se è vero o meno e poi se non ci piace ma è legittima allora rimane nella sfera del gusto e quello che noi dobbiamo ricercare è la fede in Cristo vissuta attraverso i Sacramenti.
Facciamo uso intelligente dei mezzi di comunicazione e se dobbiamo o vogliamo comunicare che non sia con pregiudizio o per sentito dire ma nella verità e con la carità, questo distingue un Cristiano e anche la comunicazione. Navigate nei siti cattolici ce ne sono tanti alcuni mediocri come può essere il mio che è solo a beneficio della nostra comunità ma altri molto efficaci che servono tutti e dai quali possiamo imparare, conoscere e crescere.
Qui alcuni ma sono certo che ne conoscerete altri anche voi. Cercate per esempio il settimanale della vostra Diocesi, per noi il mensile “Senza Confini”, il sito della vostra Diocesi per noi Ordinariato Militare e della vostra Parrocchia se ce l’ha e per noi “Una Voce” pagina Parrocchia A. M. in modo particolare.
Cercate siti belli intelligenti seri ve ne nomino alcuni: Vatican News: la vita della Chiesa Universale e l’attività del Papa, Chiesa Cattolica: la vita della Chiesa Italiana. La Civiltà Cattolica: rivista di cultura studi e riflessioni, Silere non Possum: attualità della vita della Chiesa e riflessioni.
Non fate l’errore di credere a tutto e a tutti soprattutto quando si parla di Chiesa. Purtroppo molti siti e pagine anche nostre non sempre sono decorose né lasciano passare il messaggio cristiano in modo sacro e questo ci deve aprire gli occhi per comprendere che annunciare il vangelo certamente è impegnativo ma non si può ridicolizzarlo per accattivarsi le persone, solo la bellezza della vita spirituale comunitaria con la liturgia e personale con la preghiera, la vita di carità con le varie iniziative locali e nazionali ci aiuteranno a crescere ed essere una luce la vera, Luce di Cristo tra di noi e nel mondo.
@unavoce – Foto: fonte