per il ben comune “La Santa Sede non intende ingerire nella vita degli Stati, bensì ambisce ad essere un ascoltatore attento e sensibile alle problematiche che interessano l’umanità, con il sincero e umile desiderio di porsi al servizio del bene di ogni essere...
scelta di vita Allora Eli comprese che il Signore chiamava il giovinetto. Eli disse a Samuele: «Vattene a dormire e, se ti si chiamerà ancora, dirai: Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta».(1 Samule 3,9) Questo sito che ha lo scopo non di informare...
Catecumenato “Cristiani non si nasce ma si diventa”, scriveva Tertulliano alla fine del II secolo d. C. Diventare cristiani è dunque un cammino, un processo grazie al quale si apprende, passo dopo passo, ad costruire la propria esistenza dando fiducia al...
Le nostre reliquie “Dopo aver confessato «la santa Chiesa cattolica», il Simbolo degli Apostoli aggiunge «la comunione dei santi». Questo articolo è, per certi aspetti, una esplicitazione del precedente: «Che cosa è la Chiesa se non l’assemblea di tutti i...
dei Cristiani Dal 18 al 25 gennaio si celebra a livello mondiale la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, un momento comune tra tutte le confessioni religiose per pregare gli uni per gli altri e pur nella diversità camminare uniti verso Dio. Una...
In cammino Quando si parla della parrocchia pensiamo solitamente all’attività pastorale e alle molte attività che i sacerdoti con tanto zelo e oggi con maggior fatica di un tempo svolgono a favore della loro comunità con iniziative di formazione di preghiera di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok