ad Jesum per Mariam
“Ci aiuti la nostra Santa Madre a camminare insieme, come pellegrini di speranza, sulla via della fraternità” (Papa Francesco)
Maggio che la tradizione dedica alla Madonna per le sue caratteristiche di inno alla vita di rinascita, anche la nostra comunità che da sempre recita il Santo Rosario comunitariamente in questo mese che dall’inizio della Guerra a noi vicina lo offriamo attraverso Maria al Signore per la Pace nel mondo aggiungeremo l’intenzione per il conclave e l’elezione del nuovo Papa e per i nostri ammalati riprendendo la recita dopo la sosta comunitaria della quaresima dove abbiamo celebrato il pio esercizio della Via Crucis per dedicare le decine del Santo Rosario per le stesse intenzioni.
Ognuno di noi lo recita in modo privato ma una volta alla settimana e per noi il venerdì lo celebreremo comunitariamente e se la ripetitività forse ad alcuni può sembrare stancante vuota e annoiata è propria questo cadenzare in serenità che si crea quel dialogo con Dio attraverso la sua e nostra madre Maria. Inoltre questa pratica vissuta comunitariamente dedicata alla vita ripetuta con rinnovato slancio e insieme ci unisce e ci fa famiglia con lo sguardo tutti rivolto in unica direzione: Dio.
Il Santo padre aveva messo sotto lo sguardo della Vergine della Speranza questo Anno Santo proprio dedicato alla speranza e a lei sotto il suo sguardo e con la sua fede camminiamo verso la Porta Santa, verso il Signore.
Non trascuriamo questa preghiera mettete in tasca la corona del rosario e recitatelo mentre viaggiate camminate fate le faccende domestiche … per unirci poi insieme in Parrocchia a celebrarlo insieme. Il rosario è il vangelo degli umili dei poveri e quando non sai cosa dire prega il rosario quando non sia come uscirne da una situazione affida tutto nelle mani della Vergine Maria.
Maria Madre della speranza prega per noi.
@unavoce – foto@unavoce: Statua lignea della BVM Lauretana conservata nella nostra Parrocchia