LA LUCE

LA LUCE

Poesia della vita “La poesia non è arte di accumulo ma porta ad andare all’essenziale per lasciarsi risplendere di quel potenziale di luce presente in tutte le cose” (cfr. VaticanNews)   Oggi dove tutto sembra dover essere funzionale si rischia di non...
INVIDIA

INVIDIA

Come la percepiamo   “L’invidia, come detto, è un’emozione suscitata dalla mancanza, dal desiderio di avere qualcosa che altri possiedono. La gelosia, al contrario, è innescata dalla paura di perdere qualcosa che, invece, già abbiamo. Si tratta di un...
L’ALLEGRIA

L’ALLEGRIA

È il nome di Dio   “Se qualcuno ha deciso di essere felice – afferma Agostino – deve assicurarsi ciò che rimane per sempre e non ci può essere tolto da nessuna circostanza sfortunata. E se Dio è eterno e non viene mai a mancare, chi ha Dio con sé è felice» (De vita...
PAX TIBI

PAX TIBI

XXV Aprile   Giorno di festa di celebrazioni e di memoria in una cornice sobria per la morte del Santo Padre Papa Francesco. Le città italiane si vestono della bandiera nazionale strade e monumenti, piazze e luoghi della memoria sono circondanti dal tricolore per...
LA SUPERBIA

LA SUPERBIA

Ci allontana da Dio  Principio della superbia è allontanarsi dal Signore;il superbo distoglie il cuore dal suo creatore.Principio della superbia infatti è il peccato;chi ne è posseduto diffonde cose orribili.Perciò il Signore ha castigato duramente i superbie li ha...
LASCIA ANDARE

LASCIA ANDARE

un racconto   Tutti noi fatichiamo a lasciar andare, lasciar andare i pensieri negativi, le preoccupazioni le ansie il passato i fatti e le persone e mi è tornato alla mente una belle lettura fatta negli anni della formazione: i “Detti e i fatti dei Padri del...